Martedi 13 Febbraio 2024
Ieri 13 febbraio, nella Sala Convegni dell’Hotel Santin a Pordenone, si è voluto celebrare il Giorno del Ricordo alla presenza di due testimoni dell’esodo degli Italiani di Istria e Dalmazia, Gianni Giucovaz (Presidente ANVGD- Pordenone)e Nadia Zago (Membro Direttivo Fidapa Pordenone), che hanno riportato con grande dignità la storia delle proprie famiglie e le tante difficoltà incontrate come “stranieri in patria”. Estremamente interessante il contributo dello scrittore e storico Mauro Tonino, Presidente ANVGD- Udine, che ha portato all’attenzione del numeroso e attento pubblico le origini lontane delle tensioni sociali e politiche dell’Istria, attraverso i vari contesti storici a partire dal 1796,delineando le cause del ” colpevole silenzio”. Molti i documenti analizzati riguardanti la tragedia dei crimini delle foibe, che hanno messo in luce dettagli agghiaccianti di disumanità.
Ha moderato l’incontro la Presidente Fidapa-Pordenone, Morena Cristofori, che si è detta onorata di presentare l’evento in modo “umile e nascosto”, così come umili e nascosti hanno vissuto l’esodo i protagonisti.
Presente anche Bruna Zuccolin, Presidente ANVGD- Udine, che ha sottolineato l’importanza di manifestare la propria sensibilità da parte delle associazioni e del territorio al “ricordo” di questa tristissima pagina di storia. Un commovente momento corale è stato suscitato dalla lettura di una poesia di Nadia Zago, declamata con grande sentimento dalla Past Presidente Fidapa, Annamaria Poggioli che ha concluso l’incontro.